Condizioni Generali di Contratto e di Utilizzo del Sito Web

NUOVA DENTALE s.n.c. con sede legale posta in Via Colognolese, 1D/E - 50065 Pontassieve (FI).

N. di telefono: (+39) 055 690108

N. di telefax: (+39) 055 690539

Indirizzo e-mail: servizioclienti@nuovadentale.it

Numero di iscrizione R.E.A.: FI - 259984

Cod. Fisc. e Partita IVA 01277120489

Sito web: www.nuovadentale.it

Hosting del portale: xxxxxxxxx con sede in Italia

Sommario

PREMESSA

Ai sensi e per gli effetti di quanto disciplinato dal D.lgs n.70/2003, comma 3, art.12, le clausole e le condizioni generali di contratto qui riportate sono messe a disposizione dei destinatari, in maniera tale che sia ad essi consentita la memorizzazione e la riproduzione.

Le presenti condizioni sono valide esclusivamente fra la Società Nuova Dentale s.n.c., fra qualsiasi persona che effettui acquisti online sul sito internet www.nuovadentale.it, denominata ''CLIENTE', e fra qualsiasi persona fisica che visiti il presente sito Web per meri scopi informativi sui prodotti in esso contenuti.

Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.

Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.nuovadentale.it, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014, dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico e dalle norme del Codice civile per quanto non espressamente previsto.

La conclusione di ogni ordine di acquisto implica l’accettazione delle presenti condizioni, nonché la conferma della presa visione e accettazione della privacy policy, comprensiva della informativa sulla privacy e cookies policy.

1. Modalità di accesso al Sito.

La Società NUOVA DENTALE s.n.c. potrà modificare o sospendere senza preavviso il proprio Sito Web all’indirizzo www.nuovadentale.it. L’Utente ha diritto all’accesso libero e gratuito alle informazioni pubbliche in esso contenute.

Qualsiasi Utente acceda al sito web www.nuovadentale.it ha il diritto di registrarsi come Cliente, senza alcun obbligo di acquisto.

L’Utente si impegna, ad utilizzare il Sito Web e qualsiasi servizio a questo collegato, dato o informazione, esclusivamente per scopi leciti ed in conformità a tutte le condizioni di utilizzo ovunque specificate nel Sito Web, nonché nel rispetto delle normative vigenti in tema di sicurezza e responsabilità personale.

NUOVA DENTALE s.n.c. è totalmente esonerata da qualsiasi utilizzazione illecita e/o dalla violazione di qualsiasi normativa applicabile.

2. Definizioni.

  • Consumatore e Utente: la persona fisica o giuridica che agisce per scopi estranei all’attività professionale, imprenditoriale e commerciale – alla quale sono rivolte le informazioni commerciali contenute nel sito Web. Per Utente si intende qualsiasi visitatore del sito Web Nuovadentale.it di proprietà di Nuova Dentale s.n.c., che prosegua la navigazione effettuando o non effettuando la registrazione.
  • Cliente: la persona fisica o giuridica (Professionista) che effettua una proposta finalizzata all’acquisto di un determinato prodotto, e con la quale viene concluso il contratto in conformità a quanto previsto dalle presenti condizioni generali di contratto.
  • Produttore: il fabbricante del prodotto e qualsiasi altra persona che si presenti come fabbricante apponendo sul prodotto il proprio nome, il proprio marchio o un altro segno distintivo; il rappresentante del fabbricante se quest’ultimo non è stabilito nella Comunità o, qualora non vi sia un rappresentante stabilito nella Comunità, l’importatore del prodotto.
  • Venditore: la persona giuridica (Società Nuova Dentale s.n.c.) proprietaria del sito www.nuovadentale.it che intende effettuare la vendita tramite Internet, telefono, fax e/o e-mail, limitatamente al territorio italiano, dei prodotti appartenenti al proprio assortimento, a professionisti del mercato sanitario e medicale per lo svolgimento della propria attività professionale.
  • Servizi: i servizi di e-commerce disponibili per gli Utenti, come la procedura di acquisto online in modalità di commercio elettronico, il catalogo online, i servizi di promozione di vendita, il carrello acquisti e tutti gli altri strumenti che facilitano la navigazione dell’Utente nel Sito.
  • Prodotti: tutti i prodotti e/o merci e/o servizi commercializzati da NUOVA DENTALE s.n.c. mediante il proprio catalogo e/o il sito internet www.nuovadentale.it e facenti parte del proprio assortimento.
  • Sito: l'insieme delle pagine web consultabili nella rete internet all'indirizzo www.nuovadentale.it
  • Vettore: Soggetto autorizzato al trasporto e alla consegna del bene.

3. Chi siamo

La Società NUOVA DENTALE s.n.c. utilizza la propria piattaforma web per la promozione, l’esposizione e la vendita di prodotti ed attrezzature per il mercato odontoiatrico, odontotecnico e medicale. Attraverso il proprio sito internet – registrato con il dominio www.nuovadentale.it – fornisce la possibilità di visualizzare i prodotti delle migliori aziende del settore, nonché effettuare ordini di acquisto che verranno subito presi in carico dai nostri operatori.

Una volta effettuato l’ordine, verranno valutate le disponibilità di quel determinato prodotto, che se disponibile, verrà inviato dove richiesto, grazie ai nostri trasportatori certificati.

La Società NUOVA DENTALE s.n.c. agirà come parte venditrice di tutti i prodotti e servizi che il Cliente scelga di acquistare con le diverse modalità e di ricevere al proprio domicilio.

Tutto il materiale fotografico e video esposto, i marchi registrati dei prodotti commercializzati, sono di proprietà delle varie Società produttrici. Il sito web www.nuovadentale.it utilizza esclusivamente tale supporto allo scopo informativo/promozionale/commerciale.

La Società NUOVA DENTALE s.n.c. risulta proprietaria dei propri marchi nuovadentale.it e ND TEC – di tutti gli elementi presenti sulla piattaforma – che non siano di esclusiva proprietà delle società produttrici.

4. Informazioni relative ai prodotti

La vendita a distanza avrà ad oggetto esclusivamente i prodotti esposti nell’apposita sezione (e-commerce), ciascuno contraddistinto da uno specifico codice.

Le fotografie che presentano i prodotti e le schede tecniche non fanno parte dell'ambito contrattuale e non potranno in nessun caso essere considerate come responsabilità del Venditore. Le schede tecniche e le immagini dei prodotti sono rese disponibili dai Produttori e dai Fornitori perciò il Venditore declina ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse e l'effettiva corrispondenza con la realtà di quanto ivi descritto.

I prodotti non vengono forniti in prova.

I prodotti venduti dal presente sito sono conformi alle normative vigenti sia in Italia che nell’UE.

5. Registrazione

La registrazione sul Sito Web è libera, può essere effettuata da qualsiasi Utente e non comporta obbligo di acquisto.

L’Utente, che intende acquistare uno o più beni offerti da NUOVA DENTALE s.n.c. può registrarsi sul Sito Web o effettuare l’acquisto in modalità “ospite”.

L’Utente si impegna a proteggere e adeguatamente garantire la riservatezza delle proprie credenziali di accesso.

NUOVA DENTALE s.n.c. non sarà in alcun caso ritenuta responsabile per gli eventuali danni derivanti all’Utente da furto, smarrimento o sottrazione, uso improprio o fraudolento delle credenziali di accesso, anche ad opera di terzi, salvo che ne sia accertata una responsabilità diretta nei confronti di NUOVA DENTALE s.n.c. stessa.

5.1. Crea l’account

L’utente potrà effettuare la registrazione sul sito mediante inserimento di nome utente e password desiderati e potrà indicare le credenziali di accesso desiderate, a condizione che le medesime risultino disponibili e non siano quindi state assegnate ad altro Utente. Non verranno accettate credenziali di accesso con contenuti illeciti, immorali, offensivi, vessatori, discriminatori o che si pongano comunque in contrasto con la normativa vigente, né quelle che alludano a marchi, prodotti o denominazioni protette dalle leggi sui diritti di proprietà industriale ed intellettuale od in contrasto con il diritto alla privacy.

5.2. Amazon Pay

Con Amazon Pay, puoi usare le informazioni su pagamento e spedizione registrate nel tuo account Amazon per effettuare un ordine su questo sito web. Rappresenta un ulteriore possibilità per effettuare gli acquisiti e pagare. Selezionando Accedi con Amazon, ti verrà chiesto di accedere in modo sicuro al tuo account Amazon senza uscire dalla pagina del negozio.

6. Conclusione del Contratto di compravendita

6.1. Accettazione delle condizioni generali di vendita

Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di Pagamento di seguito trascritte. L'invio della proposta d'acquisto da parte del Cliente – a valore di proposta contrattuale manifestata online - implica la totale conoscenza delle Condizioni Generali ed avrà pertanto valore di accettazione delle stesse, nonché delle eventuali ulteriori modifiche, senza nessun ricorso possibile.

6.2. Modalità d’acquisto

  • a) Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo e sul Sito al momento dell'inoltro della proposta d'acquisto e visionabili online all'indirizzo www.nuovadentale.it, così come illustrati e descritti nelle relative schede informative. Le immagini dei prodotti e le informazioni contenute nelle schede informative corrispondono alle reali caratteristiche dei prodotti, così come indicate dal Produttore o dal Fornitore al Venditore. Resta inteso che qualsiasi divergenza tra quanto pubblicato sul Sito e la realtà non è imputabile al Venditore, che non è responsabile della verità delle informazioni fornite dal Produttore o dal Fornitore.
  • b) Le proposte d'acquisto possono essere effettuate dal Cliente nei seguenti modi:

    • I) via Internet sul Sito www.nuovadentale.it 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
    • II) via e-mail all'indirizzo ordini@nuovadentale.it 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
    • III) via fax al numero 055 690539 tutti i giorni 24 ore su 24;
    • IV) via telefono al numero 055 690108, dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 9.00-18.00;
    • V) per i casi indicati ai punti (II), (III) e (IV) il Cliente deve necessariamente indicare: codice articolo e descrizione, eventuali opzioni disponibili (colore ecc.), prezzo, dati anagrafici, recapito telefonico e/o e-mail. Qualsiasi proposta d'acquisto pervenuta senza la precisa indicazione di tutti i suddetti dati verrà messa in sospeso. Il Venditore provvederà a darne comunicazione al Cliente, tramite e-mail o altro mezzo indicato dal Cliente, specificando il motivo del rifiuto ed offrendo la possibilità di completare i dati forniti, entro massimo 10 giorni lavorativi dalla data della comunicazione. Scaduto tale termine, qualora tale integrazione non sia avvenuta, il Venditore provvederà a cancellare la proposta d'acquisto e a darne comunicazione al Cliente.
  • c) Nel caso di un ordine tramite il Sito, la Proposta di Acquisto diviene giuridicamente efficace per il Cliente dopo aver premuto il pulsante “Effettua ordine” e, per i casi in cui è richiesto, il pulsante “Conferma il pagamento”. Una volta ricevuta la proposta d'acquisto, il Venditore provvederà ad inviare al Cliente una e-mail per confermare l'avvenuta ricezione della stessa. Al Cliente è severamente vietato fornire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati personali e non di terze persone.

    • I) La Conferma d’Ordine è rappresentata dalla comunicazione inviata da NUOVA DENTALE S.N.C. al Cliente a mezzo e-mail quale accettazione della Proposta di acquisto formulata dal Cliente. Il contratto di vendita si perfeziona con l’invio della conferma d’ordine. L'e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero d'ordine, il prezzo della merce acquistata, i dati di fatturazione, le spese di spedizione e l'indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni.
  • d) In caso di mancata accettazione dell'ordine, il Venditore provvederà a darne tempestiva comunicazione al Cliente.

6.3. Verifica della disponibilità ed annullamento dell'ordine

Nel caso in cui NUOVA DENTALE s.n.c. non dovesse essere in grado di consegnare al Cliente i beni ordinati il cliente riceverà una e-mail da parte di Società NUOVA DENTALE s.n.c. con la quale quest’ultima comunicherà al Cliente che i Prodotti non sono disponibili e che la proposta di acquisto non può pertanto essere accettata.

In tal caso il cliente riceverà l’integrale rimborso del prezzo eventualmente anticipato secondo la modalità di pagamento prescelta, nei termini stabiliti. Non viene previsto, a favore di nessuna delle parti, alcun risarcimento per inadempimento, danno emergente o lucro cessante.

Relativamente ai prodotti disponibili su ordinazione, il cliente potrà richiedere la cancellazione dell’ordine esclusivamente prima della messa in produzione/richiesta di fornitura al produttore del bene ordinato.

La richiesta di annullamento non può essere effettuata se l’ordine è già stato spedito: in questo caso è necessario attivare la procedura di reso. Tutti costi relativi all’esercizio della stessa sono a carico del cliente. Sono da intendersi come spese di gestione del reso: i costi di spedizione (invio da NUOVA DENTALE s.n.c. al cliente e viceversa), più eventuali oneri sostenuti da NUOVA DENTALE s.n.c. quali giacenze, costi aggiuntivi per variazioni di consegna e movimentazioni della merce.

6.4. Merce non disponibile

Qualora il prodotto ordinato non fosse disponibile, Nuova Dentale s.n.c.si impegna a comunicarlo al cliente, per mezzo mail, proponendo a questi un’alternativa. Il cliente sarà libero di accettare l’eventuale proposta di vendita, perfezionando il proprio ordine, oppure annullare l’ordine ricevendo, nei termini stabiliti** (vd punto 10 "termini per il riaccredito"), il rimborso totale dell’importo pagato al momento dell’ordine.

7. Prezzo di vendita, pagamento, fatturazione.

I prezzi di vendita indicati sono espressi in euro (€) e non comprensivi di IVA e/o di ogni altra imposta e non includono le spese di consegna. Le spese di consegna sono a carico dei Clienti per ordini con imponibili inferiori a € 120 e sono fatturate al termine dello stesso come supplemento ai prodotti selezionati. Il prezzo finale di vendita include il prezzo del/dei beni acquistati indicato sul Sito Web comprensivo di IVA, le spese di spedizione e di assicurazione e degli eventuali servizi accessori richiesti dal Cliente (montaggio, consegna al piano se prevista, ecc.). Il prezzo finale di vendita, quindi, verrà comunicato al Cliente nel processo di acquisto prima che egli prema per la prima volta il pulsante “Effettua ordine”.

7.1. Modifiche di prezzo unilaterali

NUOVA DENTALE S.N.C. si riserva, unilateralmente ed in qualsiasi momento, il diritto di modificare il prezzo dei beni e dei servizi indicati sul proprio Sito Web. Al fine di garantire al Cliente la trasparenza e la sicurezza del prezzo dei beni acquistati, l’importo praticato sarà comunque quello indicato sul sito www.nuovadentale.it al momento dell’Accettazione della Proposta di Acquisto richiamata al punto 6.1.

7.2. Omaggi promozionali

  • I) Gli omaggi promozionali a qualsiasi titolo, accordati dal Venditore - a sua esclusiva ed insindacabile discrezione - ai suoi Clienti, saranno erogati solo ed esclusivamente nel periodo di promozione indicato sia sul Sito che sul catalogo e solo ed esclusivamente sull'acquisto effettuato dal Cliente nel periodo considerato.
  • II) Detti omaggi non saranno erogati su acquisti di prodotti in promozione.
  • III) Nel caso in cui l'omaggio indicato avesse delle varianti in termini di colore e/o di misure e/o di modello in genere, la scelta di tali caratteristiche (colore o misura) sarà a discrezione del Venditore e del Fornitore dell'omaggio

7.3. Modalità di pagamento

Il pagamento delle somme dovute a seguito della conclusione del Contratto potrà avvenire esclusivamente utilizzando una delle modalità indicate nella procedura di acquisto. La scelta della modalità di pagamento da parte del Cliente potrà comportare un differimento dei tempi di consegna dei beni che avverrà solamente a seguito del perfezionarsi del pagamento stesso.

7.4. Tipologie di pagamenti disponibili

Successivamente all’invio dell’ordine e alla effettuazione del pagamento, il cliente si impegna a corrispondere il prezzo dei Prodotti richiesti, e le eventuali spese di spedizione secondo le modalità previste nel Sito. Le modalità di pagamento disponibili in generale sul Sito sono le seguenti:

  • Carta di credito
  • Contrassegno

ATTENZIONE: trattandosi di una modalità di pagamento che prevede una consegna più onerosa per il Venditore, che ne deve anticipare i costi, ai sensi dell’art. 56 comma 2 del Codice del Consumo, in caso di recesso il Venditore non è tenuto a rimborsare all’Utente i costi supplementari di consegna in contrassegno. Per tale modalità, potrà essere eventualmente richiesta una caparra da versare prima della spedizione.

  • Bonifico bancario
  • Amazon Pay
  • Finanziamento Findomestic

7.5 Fatturazione

La Società NUOVA DENTALE s.n.c. emetterà per ciascun ordine, oltre al documento di trasporto che accompagnerà i beni, apposita fattura fiscale, intestata alla persona fisica o giuridica che ha effettuato l’ordine, la quale verrà recapitata via e-mail all’indirizzo designato dal Cliente (copia di cortesia). Il Cliente è l’unico responsabile dell’esattezza e della veridicità delle informazioni fornite a NUOVA DENTALE s.n.c. ai fini della fatturazione.

8. Modalità di consegna e trasporto merci

Il servizio di consegna dei beni è effettuato nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, salva diversa indicazione.

Per il trasporto, NUOVA DENTALE s.n.c. utilizza aziende leader nel settore, le quali rispondono direttamente di tutto quanto connesso alla attività per la quale sono incaricati, sia per quanto riguarda la sicurezza del traporto sia per eventuali danneggiamenti. Il costo del trasporto è identificabile con una apposita descrizione presente sia in fase di proposta di acquisto, sia in fase di pagamento, all’interno della Fattura.

8.1. Luogo di consegna

NUOVA DENTALE s.n.c. consegnerà i beni acquistati dai Clienti sul proprio Sito Web unicamente all’interno del territorio dello Stato italiano. I beni acquistati dal Cliente saranno consegnati all’indirizzo indicato nella Proposta di Acquisto. Eventuali e successive modifiche del luogo di consegna rispetto a quello originariamente indicato richieste dal Cliente potranno produrre ulteriori costi rispetto al prezzo di vendita che saranno a carico del medesimo. NUOVA DENTALE s.n.c. ne darà tempestiva comunicazione al Cliente.

Le variazioni di indirizzo di consegna dovranno essere comunicate dal Cliente a NUOVA DENTALE s.n.c. inviando una e-mail a servizioclienti@nuovadentale.it e saranno accettate solo se la spedizione non sarà già stata effettuata.

La consegna standard si intende al piano stradale senza preavviso telefonico e verrà effettuata dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, salva diversa indicazione.

Il cliente avrà modo di monitorare data e fascia oraria di consegna tramite il tracking ricevuto via mail dal nostro servizio clienti, che sarà attivo dal giorno successivo alla ricezione.

Per modificare data e/o fascia oraria di consegna il cliente potrà contattare direttamente la filiale incaricata.

Il cliente è tenuto a specificare al momento dell’ordine ogni particolarità e/o limitazione dell’indirizzo di consegna indicato: zona a traffico limitato, strada stretta che renda difficoltoso il passaggio del mezzo per la consegna dei beni, consegna su isole o zone con determinate limitazioni al traffico.

In caso di consegna di attrezzature voluminose il cliente è altresì tenuto ad indicare, in fase di inserimento d’ordine, la presenza di qualunque ostacolo alla consegna rappresentato da caratteristiche particolari del proprio domicilio (scale strette, porte strette, mancanza di ascensore ecc.). Ogni comunicazione dovrà essere fatta per mezzo mail all’indirizzo servizioclienti@nuovadentale.it. In questi casi NUOVA DENTALE s.n.c. si riserva di valutare se sia possibile effettuare la spedizione dei beni. Nei casi in cui non sia stata comunicata alcuna particolarità e/o impedimento al momento dell’ordine, NUOVA DENTALE s.n.c. si riserva il diritto di richiedere al cliente le eventuali spese aggiuntive.

8.2 Tempi di consegna

I tempi di consegna variano a seconda della località destino della spedizione. I tempi necessari per la consegna segnalati sono indicativi e suscettibili di modifiche. I corrieri eseguono il trasporto e la consegna dei prodotti solamente durante i giorni feriali, quindi sono esclusi il sabato, la domenica ed i giorni festivi. Il Venditore non potrà essere considerato come responsabile delle conseguenze dovute ad un eventuale ritardo nella consegna o allo smarrimento o al danneggiamento dell'ordine da parte del corriere. Nel caso in cui l'ordine non sia stato consegnato nei tempi previsti, il Venditore può, su richiesta del Cliente, indagare sui motivi di tale ritardo. Durante questo periodo di verifica, di circa 15 giorni, non sarà possibile procedere al rimborso o ad una nuova spedizione dell'ordine.

8.3 Spese di consegna

Le spese di consegna verranno calcolate al momento della compilazione della proposta d'acquisto.

8.4 Accettazione del pacco

Al momento della consegna il Cliente dovrà verificare l'integrità della confezione esterna, ma non potrà aprire l'imballaggio.

  • a) Nel caso non si riscontrino problemi, il Cliente dovrà accettare la consegna ed eventualmente pagare l'importo dell'ordine in Contrassegno al Corriere.
  • b) Nell'eventualità di danni materiali esterni dell'imballaggio dovuti al trasporto, il Cliente potrà:

    • I) respingere il pacco, indicando le motivazioni del rifiuto;
    • II) accettare la consegna con riserva apponendo sul bollettino del corriere la dicitura “Accetto con riserva” e riportando una descrizione dettagliata dei danni visibili sull'esterno della scatola, facendo seguire la propria firma. Nelle 48 ore successive il Cliente è tenuto ad inviare una comunicazione al Servizio Clienti del Venditore descrivendo l'accaduto ed indicando il numero d'ordine e/o del DDT/Fattura Accompagnatoria. In caso contrario, l'eventuale richiesta di rimborso inerente a tali danni sarà automaticamente rifiutata.

8.5 Mancato pagamento e riserva di proprietà alla consegna

Nel caso in cui i Prodotti siano eccezionalmente consegnati prima dell’integrale pagamento della somma totale dovuta, la vendita si intende in ogni caso effettuata con patto di riserva della proprietà.

Inoltre, in assenza di pagamento ovvero, in caso di pagamento rateale dei Prodotti, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 1523 del Codice civile, NUOVA DENTALE s.n.c. si riserva il dominio e conserverà la piena proprietà del Prodotto venduto sino all’integrale suo pagamento da parte del Cliente.

Se il mancato pagamento dovesse protrarsi decorsi 3 mesi dalla consegna, NUOVA DENTALE s.n.c. si riserva di richiedere la restituzione del prodotto consegnato e non pagato, con spese a carico della parte inadempiente.

9. Garanzia di Conformità

In caso di ricezione di prodotti difettosi o comunque non conformi agli ordini effettuati, il cliente ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto.

La garanzia di conformità è valida:

  • • 24 mesi dalla data di fatturazione del bene per le vendite effettuate a Clienti Consumatori;
  • • 12 mesi dalla data di fatturazione del bene per le vendite effettuate a Clienti Professionisti.

La società venditrice ha l’obbligo di consegnare al cliente beni conformi al contratto di vendita. La garanzia di conformità è valida qualora coesistano le seguenti circostanze:

  • Il prodotto venduto sia idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
  • Il prodotto sia conforme alla descrizione fatta nella promozione e possieda le qualità del bene presentate nel sito internet;
  • Il prodotto venduto presenti le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, tenuto conto della natura del bene e se del caso, dalla descrizione resa dal venditore e/o dal produttore, in particolare nella pubblicità o sulla etichettatura;

Infine, occorre ricordare che il difetto di conformità che deriva dall'imperfetta installazione del prodotto venduto è equiparato al difetto di conformità del bene solamente nel caso in cui l'installazione è specificata nella conferma d’ordine inviata da NUOVA DENTALE s.n.c. al cliente ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.

In tutti gli altri casi, NUOVA DENTALE s.n.c. non si assume alcuna responsabilità per danni diretti ed indiretti che dovessero derivare dall'uso improprio del prodotto da parte dell’utente.

9.1. Limitazioni di responsabilità

Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, la Società NUOVA DENTALE s.n.c. non sarà responsabile nei confronti dell’utente ad alcun titolo in conseguenza di:

  • • Danni o perdite causati dai prodotti (o dal loro utilizzo non conforme da parte dell’utente), ferma restando in ogni caso l’applicazione delle norme inderogabili di legge in materia di responsabilità del produttore;
  • • Danni che non siano stati cagionati da inadempimento della Società Nuova Dentale s.n.c.;
  • • Perdita di affari o di opportunità di commercio.

Nei limiti sopra precisati, la responsabilità della Società NUOVA DENTALE s.n.c. non potrà comunque eccedere il prezzo pagato dall’utente per il prodotto che ha causato il danno.

Salvo prova contraria, la NUOVA DENTALE s.n.c. presume che i difetti di conformità denunciati e che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene, fossero esistenti già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. Ad ogni modo, spetta la garanzia al Cliente a patto che questi dimostri che il difetto era presente al momento dell'acquisto.

NUOVA DENTALE s.n.c. si impegna a far conoscere al Cliente che attivi la procedura di garanzia i riferimenti per i centri di assistenza tecnica ovvero, se non presenti, l'indirizzo e il recapito telefonico, di e-mail o il sito web del produttore.

9.2. Modalità di restituzione di un bene in garanzia

NUOVA DENTALE s.n.c. si impegna a comunicare al Cliente il luogo e le modalità di spedizione riservandosi di provvedere al ritiro con un proprio Vettore. Il Cliente, se entro il suddetto termine di 10 (dieci) giorni decorrenti dalla denuncia del vizio relativo al bene, non provveda a concordare con NUOVA DENTALE s.n.c. le modalità di esercizio della garanzia, comprese le modalità di relative alla restituzione del prodotto, decadrà dal diritto di far valere la garanzia. Ricevuto il bene NUOVA DENTALE s.n.c. attiverà la procedura di controllo, eventualmente in collaborazione con il Produttore/Fornitore che dovrà analizzare il difetto segnalato e soltanto qualora il difetto venisse riscontrato e riconosciuto dal produttore, provvederà all'invio al Cliente del prodotto riparato o di quello in sostituzione. Il numero di serie del prodotto ritenuto difettoso o difforme dovrà corrispondere con quello presente negli archivi commerciali di NUOVA DENTALE s.n.c. Se questo non risultasse il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso, indennizzo, riparazione o sostituzione. Se il bene restituito non dovesse risultare affetto da difetti di conformità, la Società NUOVA DENTALE s.n.c. provvederà ad informare il Cliente circa i costi necessari alla sua riparazione o sostituzione. Saranno addebitati al Cliente i costi relativi al trasporto dei prodotti che non presentino difetti. La procedura di verifica, riparazione o sostituzione potrà durare alcuni giorni.

9.3. Danno da prodotto difettoso

Il produttore è responsabile del danno cagionato da difetti del prodotto messo in circolazione. In caso di responsabilità per danno da prodotto difettoso, NUOVA DENTALE s.n.c. provvederà, tempestivamente e, comunque, entro il termine di 3 mesi dalla richiesta, a comunicare al Cliente il nominativo, il domicilio ed ogni informazione utile o necessaria alla esatta individuazione del produttore ovvero di chi le ha fornito il prodotto.

La richiesta deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e, con ragionevole approssimazione, la data dell'acquisto.

NUOVA DENTALE s.n.c. ricorda che un prodotto è difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere tenuto conto di tutte le circostanze, tra cui:

  • a) il modo in cui il prodotto è stato messo in circolazione, la sua presentazione, le sue caratteristiche palesi, le istruzioni e le avvertenze fornite;
  • b) l'uso al quale il prodotto può essere ragionevolmente destinato e i comportamenti che, in relazione ad esso, si possono ragionevolmente prevedere;
  • c) il tempo in cui il prodotto è stato messo in circolazione.

Ad ogni modo, è onere del danneggiato provare il difetto, il danno e la connessione causale tra difetto e danno.

10. Diritto di recesso

  • a) Ai sensi dell'art. 52 e segg. del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un “consumatore” (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto senza alcuna penalità e senza dover specificarne il motivo, entro e non oltre 14 giorni dalla consegna (fa fede la data di consegna riportata sulla lettera di vettura del corriere).
  • b) Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori, da aziende e da persone fisiche che agiscono per scopi legati ad un'attività professionale.
  • c) Il solo “consumatore” ha diritto di recedere dal contratto entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della merce, restituendo il bene oggetto del recesso al venditore, il quale gli rimborserà il prezzo della merce restituita. Si precisa che quando l'acquisto di un bene è abbinato ad un altro bene che viene regalato, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i beni oggetto dell'acquisto, stante il vincolo dell'accessorietà del bene in promozione rispetto al primo. Tale possibilità può essere puntualmente estesa alla clientela professionale dal Venditore per fini promozionali pur non volendo rinunciare al proprio diritto.
  • d) Per esercitare il diritto di recesso il “consumatore” deve prendere contatto con il Servizio Clienti del Venditore comunicando gli estremi della fattura. In caso di recesso parziale, oltre alla fattura di acquisto, il cliente deve comunicare anche il codice articolo/i acquistato/i che intende restituire. Entro 48 ore dalla comunicazione il Consumatore dovrà far pervenire a mezzo lettera raccomandata o fax una dichiarazione scritta e firmata contenente la volontà di esercitare il diritto di recesso riepilogando tutti i dati sopra indicati e richiesti a: NUOVA DENTALE s.n.c., Via Colognolese 1D/E, 50065 Pontassieve (FI).
  • e) Ottenuta l'autorizzazione al rientro della merce, entro 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere, il “consumatore” dovrà far pervenire a proprie cure e spese la merce per cui ha esercitato il diritto di recesso. I prodotti vanno resi integri, non utilizzati e nell'imballo originale. In nessun caso saranno ritirati pacchi in contrassegno o porto assegnato.
  • f) In ogni caso, il Venditore si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
  • g) Con la ricezione da parte del Venditore della comunicazione di cui sopra, le parti sono sciolte dalle rispettive obbligazioni derivanti dal contratto o dalla proposta contrattuale, fatte salve, nell'ipotesi in cui le obbligazioni stesse siano state nel frattempo in tutto o in parte eseguite, eventuali ulteriori obbligazioni inerenti.

11. Privacy

  • a) Il Venditore garantisce al Cliente il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. n. 196/03 e successive modifiche, nonché dal Regolamento UE n. 679/16.
  • b) Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 679/16, il Cliente, in fase di inoltro della proposta d'acquisto e nella fase di registrazione online al Sito, è informato circa il trattamento e la protezione dei dati personali ed autorizza il Venditore ad utilizzarli al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto. Tali dati non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi estranei all'espletamento del contratto.
  • c) Le informazioni richieste dal Venditore al Cliente sono indispensabili per il trattamento e la convalida degli ordini oltre che per l'emissione delle fatture, perciò l'assenza di detti dati comporta la cancellazione automatica dell'ordine. L'iscrizione al Sito comporta l'obbligo di fornire delle informazioni personali veritiere e sincere. La comunicazione di informazioni false è contraria a quanto stabilito dalle Condizioni Generali presenti.
  • d) Finalità del trattamento: il trattamento dei dati ha le finalità direttamente connesse e strumentali ai fini della conclusione del contratto.

12. Pagamenti in forma elettronica

I pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, o con altre forme elettroniche, vengono effettuati mediante una connessione protetta, direttamente collegata all'Istituto Bancario titolare e gestore del servizio di pagamento online con il quale NUOVA DENTALE s.n.c. è convenzionata. NUOVA DENTALE s.n.c. non entra in possesso dei dati della carta di credito del Cliente e non può essere ritenuta responsabile di eventuali utilizzi fraudolenti della carta in oggetto.

13. Problemi nella visualizzazione delle pagine

Il cliente deve dotarsi autonomamente di apparecchiature e programmi idonei al collegamento alla rete Internet. Qualora il cliente non riuscisse più a visualizzare parte o tutto il Sito, nessun addebito o responsabilità può essere imputato a NUOVA DENTALE s.n.c.

14. Proprietà intellettuale e industriale

NUOVA DENTALE s.n.c. è titolare dei diritti di proprietà intellettuale e industriale del Sito www.nuovadentale.it e del relativo marchio.

E’ vietata la riproduzione, la comunicazione, la distribuzione, la pubblicazione, l'alterazione o la trasformazione, in qualsiasi forma e scopo avvengano, del marchio, dei segni distintivi e dei contenuti del Sito.

NUOVA DENTALE s.n.c. non si assume alcuna responsabilità in relazione ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui beni dalla medesima proposti in vendita sul Sito e il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione dei contratti di compravendita.

15. Collegamenti con altri Siti Web

Il Sito Web raggiungibile all'indirizzo www.nuovadentale.it può offrire collegamenti (link) ad altri siti web o ad altre risorse della rete Internet.

L'Utente/Cliente riconosce che NUOVA DENTALE s.n.c. non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per il funzionamento di tali siti o risorse esterne.

I collegamenti di qualsiasi natura o basati su qualsiasi tecnologia al Sito Web non possono essere creati senza il previo consenso scritto di NUOVA DENTALE s.n.c. In ogni caso, la creazione di tali collegamenti, anche laddove autorizzati, non darà luogo ad alcuna responsabilità per Nuova Dentale s.n.c., fermo restando che la stessa si riserva il diritto di richiedere in ogni momento la rimozione di tali collegamenti.

NUOVA DENTALE s.n.c. non controlla, il contenuto dei siti collegati e non assume alcuna responsabilità per il contenuto di questi.

16. Risoluzione

  • a) Le parti hanno diritto di risolvere il contratto con effetto immediato in caso di inadempimento, anche parziale, delle obbligazioni sorte in capo alla controparte a mezzo di comunicazione scritta da inviare alla stessa con lettera raccomandata A.R.
  • b) Il Venditore si riserva altresì di rifiutare qualsiasi altro successivo ordine da parte del Cliente inadempiente, riservandosi inoltre di agire in giudizio per la tutela dei suoi diritti. La risoluzione in ogni caso non pregiudicherà i diritti spettanti a ciascuna delle parti e già maturati alla data della risoluzione.

17. Forza maggiore

  • a) Il venditore non sarà ritenuto responsabile nei confronti del Cliente per i ritardi o per la mancata esecuzione degli obblighi contrattuali provocati, in via diretta o indiretta, da cause di forza maggiore fuori dal proprio controllo, quali ad esempio: fenomeni naturali di particolare intensità, eventi bellici, scioperi, restrizioni impreviste ordinate dalle autorità ecc. In tali casi, la parte interessata notificherà l'evento tempestivamente al venditore.
  • b) In qualunque caso di forza maggiore, sarà facoltà delle parti annullare il contratto o chiederne l'esecuzione entro un termine da fissarsi. Naturalmente in quest'ultimo caso i termini per l'adempimento del contratto verranno prorogati per un periodo corrispondente alla sospensione.

18. Limitazioni di responsabilità

  • a) Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore, quali indicati al p.to 17, che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione all'accordo di vendita nei tempi concordati.
  • b) Il Venditore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte anche terza in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione dell'accordo di vendita per le cause sopra citate, ovvero in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito dell'uso o dell'impossibilità all'uso dei prodotti acquistati, avendo il Cliente diritto soltanto alla eventuale restituzione del prezzo corrisposto, escluse eventuali spese di spedizione.
  • c) Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile della perdita o dei danni subiti dal Cliente dovuti a ritardi, rallentamenti ed interruzioni del servizio di commercio elettronico, qualora tali eventi non dipendano dalla propria condotta o siano causati dal malfunzionamento dei servizi di telecomunicazione.
  • d) Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile dei ritardi nell'esecuzione dell'ordine d'acquisto o della mancata esecuzione del medesimo, qualora tali situazioni siano causate da impedimenti indipendenti dalla propria volontà, che il Venditore non poteva ragionevolmente prevedere e le cui conseguenze non potevano essere evitate né limitate.
  • e) La descrizione dei prodotti presenti sul Sito ha scopo puramente commerciale e non implica alcun riconoscimento e certificazione della reale efficacia dei prodotti. Il Venditore non garantisce inoltre la reale validità ed utilità dei prodotti presenti sul Sito e non può quindi essere considerato responsabile per il non verificarsi degli effetti riportati nelle descrizioni e/o sulle confezioni. Il Venditore non è responsabile per danni causati dall'uso improprio dei prodotti presenti sul Sito.

19. Sospensione del servizio

NUOVA DENTALE s.n.c. si riserva la facoltà di sospendere la visibilità del Sito in tutte o anche solo in parte delle sue funzioni in relazione a tutte le esigenze connesse all'efficienza ed alla sicurezza del medesimo. In questi casi NUOVA DENTALE s.n.c., fatti salvi motivi di particolare urgenza, provvederà a darne comunicazione ai clienti con qualunque mezzo ritenuto idoneo e non appena possibile.

20. Giurisdizione e legge applicabile

Il contratto di vendita tra il Venditore ed il Cliente si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Firenze.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente le Condizioni Generali sopra riportate in tutti i suoi punti e, dopo attenta rilettura, di accettarne espressamente tutti i punti ed in specifico i seguenti articoli: PREMESSA; 8. MODALITA’ DI CONSEGNA E TRASPORTO MERCI; 10. DIRITTO DI RECESSO; 16. RISOLUZIONE; 17. FORZA MAGGIORE; 18. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ; 20. GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE.