La storia della TKD inizia nel 1969, in una piccola officina, dove procedeva alla realizzazione di un prodotto estremamente sofisticato qual è la turbina ad alta velocità, per l'impiego in campo odontoiatrico. A progetto ultimato con successo, la società si trasferiva in altri locali, creava il marchio TKD e iniziava una produzione di serie di turbine con la tecnologia del cuscino d'aria: tale produzione rimaneva pressoché invariata nei successivi 10 anni di attività.
L'esperienza acquisita anche a livello epidermico da tutto il personale, conscio di realizzare micromeccanica di altissimo livello, ha così consentito di sviluppare un elevato know-how tecnologico. Successivamente la produzione dell'Azienda si è allargata, sia per necessità di mercato sia per una logica crescita aziendale, rimanendo però ancorata all'idea iniziale di produzione di strumentazione dinamica per uso odontoiatrico.
In particolare, una grande ricerca e sviluppo è stata eseguita per gli ultimi dispositivi medici elettronici, come ad esempio gli ablatori piezoelettrici e i micromotori elettrici senza spazzole. Oggi come ieri, tutti i componenti e accessori vengono prodotti e assemblati nella nostra fabbrica e siamo quindi orgogliosi di dichiarare che i nostri prodotti sono 100 % MADE IN ITALY. Oggi la TKD è il più grande produttore italiano indipendente di manipoli dentali ed esporta i suoi prodotti in molti paesi del mondo.
L'Azienda ha un sistema di Qualità certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO 13485: durante tutte le fasi di fabbricazione rigorosi controlli assicurano che i prodotti venduti siano estremamente affidabili e sicuri. Per questo motivo molti prodotti TKD sono garantiti per anche 24 mesi. Inoltre, la TKD garantisce che tutti i suoi prodotti hanno raggiunto un livello di qualità conforme ai requisiti essenziali richiesti dalle Direttive Europee 93/42/CEE e 2007/47/CE e garantisce che la sua progettazione, costruzione e controllo finale siano eseguiti secondo quanto indicato dalla norma ISO 13485. Infine, La TKD ha sempre fatto parte dell’UNIDI, l’associazione dei produttori Italiani di prodotti dentali.
Questo sito è riservato ai professionisti del settore odontoiatrico e le informazioni presenti riguardano dati, prodotti e beni sensibili per la salute e la sicurezza dei pazienti. Per accedere, è necessario dichiarare di essere un operatore sanitario.